Amministrazione Trasparente
La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.
Titolari di incarichi politici di cui all'art.14, co.1, del d.lgs n. 33/2013
Contenuto dell'obbligo
- Organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze
- Atto di nomina o di proclamazione, con l'indicazione della durata dell'incarico o del mandato elettivo
- Curriculum vitae
- Compensi di qualsiasi natura connessi all'assunzione della carica
- Importi di viaggi di servizio e missioni pagati con fondi pubblici
- Dati relativi all'assunzione di altre cariche, presso enti pubblici o privati, ed i relativi compensi a qualsiasi titolo corrisposti
- Gli altri eventuali incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e l'indicazione dei compensi spettanti
- Dichiarazione reddituale e situazione patrimoniale (applicabile solo ai Sindaci e agli Assessori dei Comuni e Presidenti e Assessori delle Comunità con popolazione superiore ai 50.000 abitanti)
Riferimenti normativi
E’ il capo dell’Amministrazione Comunale. Il Sindaco rappresenta il Comune ed è responsabile dell’amministrazione dell’Ente. Esercita funzioni di Ufficiale di Governo. Inoltre fra le sue competenze rientrano gli atti in materia di ordine pubblico e in materia di pubblica sicurezza.
E’ l’organo di governo - esecutivo dell’Ente, composto dal Sindaco e dagli Assessori Comunali.
E’ l’organo di governo – di indirizzo del Comune, composto dal Sindaco e dai Consiglieri Comunali.
I Consiglieri delegati
Il Sindaco, come stabilito dall'Art. 31 del vigente Statuto Comunale, ha la facoltà di incaricare dei Consiglieri Comunali, assegnando loro competenza su specifiche materie. Il Sindaco non ha nominato consiglieri delegati.
- Amministrazione 2019-2024
- Amministrazione 2014-2019
- Atto di convalida degli eletti alla cariche politiche 2024
- Bonotto Paolo
- Bressan Andrea
- Casagrande Federico
- Gobbo Riki
- Pase Monica
- Polita Maria Assunta
- Romor Emilia
- Ros Sergio Alessandro
- Vendramini Martina
- Zaghis Roberto
- Zandonà Federico
- Ziroldo Sofia
- Marchesan Giulia
- Basso Orianna
- Canton Loris
- Rosalen Matteo
- Singh Manjinder
- Amadio Marta